Lia Pascaniuc

Lia Pascaniuc
Figlia d'arte, nasce a Marginea (Romania) nel 1981 dove studia “Arti e mestieri contemporanei” diplomandosi nel 1997, per proseguire poi dal 1998 gli studi a Torino (Italy) in campo economico con una tesi sulla “Tutela pubblica dei beni artistici di proprietà privata” relatore Prof. Airoldi nel 2011.
Di seguito testo di Chiara Canali:
Temi cari all’artista Lia Pascaniuc, già allieva del maestro Franco Fontana, sono i valori della sostenibilità e dell’ecologia, nella prospettiva di un’ideale armonia e convivenza tra pianeta e umanità. Con la sua ricerca Lia Pascaniuc esplora le emergenze della società odierna, in primo luogo l’acqua, l’ambiente e i suoi fenomeni naturali.
Le trasformazioni irreversibili, i cambiamenti climatici, il global warming sono alcuni degli ambiti di indagine affrontati con la tecnica fotografica e con l’utilizzo di nuove tecnologie multimediali, dalla video-installazione all’ologramma.
Influenzata dalle parole e dal pensiero di Zygmunt Bauman che definisce “modernità liquida” la nostra condizione attuale per la transitorietà e l’insicurezza dei rapporti, Lia Pascaniuc ha dato avvio a un progetto in divenire intitolato Vita Liquida dove l’acqua è assente e l’inquadratura, interamente oscurata attraverso particolari banchi ottici, lascia il campo alla vita delle creature marine, nel vuoto più assoluto di una spazialità condivisa.
Le fotografie di questa serie, eseguite analogicamente all’interno del set di un acquario artificiosamente deprivato dell’acqua, si concentrano unicamente sulle variopinte sfumature dei pesci, che spiccano dal buio più assoluto dello sfondo. La sottrazione di liquidi diventa metafora di una sensazione di incertezza, mutevolezza e virtualità, che viene ancor più approfondita nella recente sperimentazione tecnologica.
L’artista si è rivolta alla tecnologia olografica avvalendosi di una particolare attrezzatura con vetro inclinato come strumento di trasmissione delle immagini. In queste sculture, che presentano al loro interno dei video in 3D con le immagini in movimento di pesci chirurgo, color giallo fosforescente o di meduse iridescenti fluttuanti nel vuoto, la fluidità della visione tridimensionale balza al di fuori della scultura e si proietta nello spazio, destando nello spettatore un senso di instabilità e vertigine.
Le sue opere: fotografiche, istallazioni, o di light box sono disponibili solo in 5 formati diversi, garantendo l’unicità del formato e numerazione. Fanno parte delle collezioni permanenti della Forever Olympic Art Center Beijing (China), Galleria Civica del Museo di Modena (Italy) e del Florean Contemporary Art Museum (Romania) oltre numerosi collezionisti privati.
Premi & Concorsi
2015
Contest MWAM Milano Città Mondo, Fabbrica del Vapore di Milano, Spazio Ex Cisterne
2013 - 2014
Invitata e selezionata per il Premio San Fedele nella galleria San Fedele a Milano, dove segue 4 workshop sul tema la “creazione” realizzerà l’opera “I migranti ambientali dove andranno?”
2012
Invitata e selezionata da Committee for the Olympic Fine Arts 2012 ad esporre a Londra assieme ai 500 artisti provenienti da tutti i continenti e premiata con “a golden badge of honor engraved” con il lavoro “Luce Liquida”
2010 - 2009
Finalista tra i 5.500 artisti provenienti da oltre 90 paesi alla sezione scultura al Premio Arte Laguna 2009 con il lavoro di realtà aumentata “Vita Liquida””
2008
Secondo posto al concorso ad inviti “Progetto per nuove prospettive d’accoglienza degli Enti Paritetici dell’Edilizia” di Torino lavora assieme ad un gruppo di architetti per integrare nel progetto di riqualificazione quattro opere realizzate ad-hoc per tale intervento, si conclude il concorso con l’esposizione dei lavori.
Pubblicazioni
2018
Catalogo della mostra al Museo della Shoa: Ricordi futuri 4.0 cosa c’è in fondo al binario, testi di Li-liana Segre, Roberto Jarach, Ermanno Tedeschi, editore Proedi
Artisti 2018, edito e pubblicato da Silvia Landi
Catalogo Parma360 Festival della Creatività Contemporanea
Graphic Novel su tre pagine del Corriere della Sera di Torino, sezione de Il Corriere della Sera, a cura dello storyteller Davide Ferraris e dell’illustratore Max Ramezzana (3 Marzo 2018)
2017
Il corpo solitario L’autoscatto nella fotografia contemporanea, Giorgio Bonomi, editore Rubbettino.
2015
Catalogo Vita Liquida, Silvana Editoriale, testi Chiara Canali, Nicoletta Ancona e Domenico Piraina
Catalogo De Rerum Natura “Infra Terram”, pubblicato da Barbara Paci Gallery, testi Enrico Mattei
Catalogo SetUp Art Fair
Catalogo Premio ArtiVisive San Fedele La Creazione, testi Andrea Dall’Asta
2014
Catalogo Premio ArtiVisive San Fedele La Creazione
2013
Catalogo BAM ON TOUR 2013 – contemporary photobox
2012
Catalogo Olympic Fine Arts 2012
2011
Catalogo The Best of Terzo Rinascimento con testi critici a cura di Carmelo Strano
Catalogo “Paratissima 2011”
2010
Catalogo “ArteArt Prize Laguna2009” con testo critico sezione scultura a cura di Igor Zanti
Catalogo “Terzo Rinascimento” con testi critici di Marcello Pecchioli e Carmelo Strano
Libro d'Artista “Lia Pascaniuc” tiratura limitata a cura dell'artista con testo critico di Viviana Siviero
2009 - 2008 - 2007
Catalogo “TurinPhotoFestival”
Catalogo “Paratissima 5.2”
Contemporary International Art Magazine Forum Artis - rubrica Versioni Fotografiche
Catalogo “ in arte … Ursus “ a cura di Marianna Accerboni
Catalogo “TurinPhotoFestival un altro sguardo” a cura di Centro Italiano per Arti
Rivista Futura – articolo su “Natural Design”
Contemporary International Art Magazine Forum Artis - rubrica Dossier del Mercato
Mostre Personali
2019
7 settembre - 31 dicembre - Human Rights #Clima, Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto, Trento, Italy.
23 - 27 settembre, in occasione del convegno internazionale di ricerca per astrofisica nucleare : Origini dei processi nucleari in esplosioni di supernove, Boscareto Resort, Serralunga d'Alba, Cuneo, Italy.
La complessità dei paesaggi - Rizhao - Shandong, China - in corso.
Lia Pascaniuc, Boutique Art Hotel Albatros, Varigotti, Italy
2018
Vita Liquida, Xerjoff Gallery Torino, Torino, Italy
Global Warming, Casa olimpia, Sestriere, Italy
Però!! Chiesa di San Filippo, Carmagnola, Italy.
Global warming - Parma360 Festival della Creatività Contemporanea, Parma, Italy.
2015
Vita Liquida - Acquario Civico di Milano, Milano, Italy
De Rerum Natura “Infra Terram”, Barbara Paci Galleria d’Arte, Pietrasanta, Italy.
Personale, Galleria RezArte, Reggio Emilia, Italy
ArtFair con Galleria RezArte, Bologna, Italy
2008
Luci Fotografiche, Tripersonale, Galleria Civica Comunale “Il Paradisino”, Modena, Italy
Natural Design, Personale, per TurinPhotoFestival, Torino, Italy
Mostre Collettive
2019
La Complessità dei Paesaggi - Rizhao - Shandong, China
Quante storie sulla luna… a cinquant’anni dall’allunaggio, Galleria Collosi, Brescia, Italy
Natural Design - Salvioni Milano Durini con Elle Decor, Barbara Paci Galleria d’Arte, Milano, Italy
2018
La complessità dei paesaggi - 2018 China Photojournalism Festival
Ricordi Futuri 4.0, Memorale della Shoa di Milano, Milano, Italy
Archivio Italiano dell’autoritratto fotografico, Museo Munsif, Senigallia, Italy
2017
La solitudine dell’autoscatto. Autoritratti fotografici presso Palazzo Guidobono, Tortona, Italy
Natural Design - Salvioni Milano Durini con Elle Decor, Barbara Paci Galleria d’Arte, Milano, Italy
2016
Digital Frame by Uncommon, Milano, Italy
Contemporary Istanbul ArtFAir, Barbara Paci Galleria d’Arte, Istanbul.
When art meets fashion, Torino, Italy
2015
Memorie di equilibrio, water & land grabbing, Galleria AMY D Arte Spazio, Milano, Italy
Contest MWAM MILANO CITTA' MONDO Fabbrica del Vapore di Milano, Italy
Liquid Landscape, Galleria RezArte, Circuito Off Fotografia Europea, Reggio Emilia
Piazze del Piemonte - Consiglio Regionale del Piemonte e Centro di cultura contemporanea Birrificio Metzger Torino, Italy
2014
"The time is now" Creative Arts Contest 2014, Ancona
Selezionata al Premio ArtiVisive San Fedele, Milano, Italy
2013
Biennale d'arte moderna e contemporanea del Piemonte – BAM ON TOUR 2013
Road to the art, Parco Idroscalo, Milano, Italy
Preview, XL Combines Gallery, Milano, Italy
2012
The River Thames - The Great Wall – Embrace the World, Collettiva, Barbican Gallery, Londra, UK
H.OPE ART, Collettiva performance, Reggia di Venaria, Torino, Italy
2011
Sweet Italy - Bunga Bunga Republic, Collettiva, Galleria Abnormals, Berlino, Germany
The Best of Terzo Rinascimento, Collettiva, Galleria Famiglia Margini, Milano, Italy
Virtual Tatoo e Movimenti – Terittori a Paratissima, manifestazione durante Artissima, Torino, Italy
2010
ArteArt Prize Laguna 2009, Tese di San Cristoforo Arsenale, Venezia, Italy
PermanenteDinamica 2010 #2, Tripersonale, Galleria Micro Macro Art Zone, Torino, Italy
Terzo Rinascimento, Collettiva, Àcaos - Galleria Civica di Arte Contemporanea, Acicastello-Sicilia, Italy
Mail Art Project, Collettiva, Florean Contemporary Art Museum, Romania
2009
Parattisima 5.2, Manifestazione durante i giorni di Artissima, Torino, Italy
Le trasformazioni irreversibili, Collettiva, TurinPhotoFestival, Torino, Italy
Dall’acqua al sale, Autori in vetrina, De Carlo Torino, Italy
Donne ed Eros, Collettiva, Galleria Famiglia Margini, Milano, Italy
I nuovi paesaggi - dove il cielo non è più blu, Collettiva, Famiglia Margini, Milano, Italy
Sabbie d’oro. Fotografia astratta, Tripersonale, Gallery - Cafe' & Restaurant, Milano, Italy
2008
In arte ... URSUS, Collettiva, Torre URSUS, Trieste, Italy
Paesaggi dell’inconscio, Collettiva, Galleria Il Bracolo, Roma, Italy
Merry Polaroid Christmas, Collettiva, Galleria Pho-Tò 35, Torino, Italy
Le forme dell’addio, Tripersonale, occasione Fiera Internazionale del Libro a Torino, progetto tratto dal omonimo libro di psicologia di Umberta Telfener, Torino, Italy.