Roberto Kursterle

Image

Roberto Kusterle nasce a Gorizia nel 1948, dove tuttora vive e lavora.

Attivo dagli anni Settanta nel campo delle arti visive, si dedica alla pittura e alle installazioni fino all’incontro con la fotografia, che elegge strumento ideale della propria ricerca espressiva.

Le sperimentazioni degli anni successivi portano alla luce i temi essenziali della sua poetica: la continuità tra il mondo umano, animale e vegetale, il ruolo mediatore del corpo, la negazione dello sguardo, l’esercizio costante dell’ironia, dell’ambiguità e dello spiazzamento per dare forma a un’idea e stimolare l’osservatore a interrogarsi.

L’uso della fotografia è finalizzato a mantenere viva la tensione tra finzione e realtà. L’approccio dell’artista allo strumento è molto personale; lo scatto, infatti, rappresenta solo l’ultima azione di un percorso creativo complesso e articolato.

Nel corso degli anni ‘90 Kusterle abbina la ricerca di un equilibrio formale dell’immagine al ricorso a emulsioni fotosensibili, resine, vetro ed elementi naturali, per creare installazioni e oggetti fotografici tridimensionali.

Nel 2003, alla Galleria Regionale d’Arte Contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca d’Isonzo (GO), presenta il ciclo Riti del corpo, in cui il legame fra l’uomo e il mondo animale è celebrato attraverso il prestito e lo scambio mimetico di occhi, teste, chiome.

I corpi sono ricoperti di argilla, d’impronte, riproducono il disegno di un mantello o caratteri alfanumerici, aprendo a una dimensione linguistica familiare e al tempo stesso indecifrabile.

Il lavoro successivo è αναχρονος (Anakronos), realizzato tra il 2004 e il 2006, nel quale il raggio d’azione dei suoi soggetti si estende, rivelando i mondi da cui essi provengono o che plasmano, ciascuno secondo la propria logica.

Prati, stagni, alvei di fiumi in secca del paesaggio goriziano diventano teatri fantasmagorici e surreali.

Kusterle inizia a ideare e dirigere cortometraggi sperimentali in collaborazione con il film-maker Ferruccio Goia. Si tratta di progetti indipendenti, che aggiungono spessore temporale e processualità ai temi e alle atmosfere esplorati in fotografia (Homage St. Elizabeti Turingijski, Looking in the Eyes, Dancing Water del 2008 e Stabat Mater, 2009), che mettono in questione il rapporto fra lavoro umano e paesaggio industriale (The Last Night, 2009) o che, come nel documentario Domenica dei fiori (2008), individuano nella realtà stessa rituali, attese, codici.

Nel 2009 espone per la prima volta negli Stati Uniti, presentando presso la Wook & Lattuada Gallery

di New York la serie Mutazione silente, nuovamente esposta nel 2011 presso la Garden of the Zodiac Gallery di Omaha (Stati Uniti), in occasione di una mostra Biografia personale.

È un ritorno alla fotografia in studio, a un’atmosfera intima e raccolta che rende possibile il dialogo muto fra figure femminili ed elementi vegetali, ritratti metafisici intervallati dalla comparsa di fiori torreggianti,

composti a loro volta da miriadi di corolle, frutti e foglie.

Il complesso lavoro d’ideazione, ricerca e creazione di veri e propri costumi di scena e set fotografici che si cela dietro ogni opera di Kusterle, riceve un nuovo impulso con l’adozione delle tecniche digitali di elaborazione grafica. Il primo esempio è la serie Mutabiles Nymphae presentata alla Mestna Galerija di Nova Gorica (Slovenia) nel 2010, in cui il mondo marino cinge con garbata eleganza abiti e corpi di ninfe senza tempo.

Con un nuovo cambio di prospettiva, Kusterle dà in seguito forma al ciclo Segni di pietra (2011), esposto dapprima a Spilimbergo (PN) e poi presso la Galleria Antonio Nardone di Bruxelles nel 2013. Al consueto uso di argille per siglare il rapporto del corpo umano con la terra, l’artista aggiunge la riproduzione di crepe e fratture sulla pelle, la fusione plastica dei personaggi con l’elemento roccioso fino a creare novelli reperti archeologici. La ricerca continua anche nella serie La struttura delle apparenze (2012), in cui la figura umana è esposta, lasciata apparentemente sola: nessun elemento animale o vegetale la completa, la stessa pietra è tornata piedistallo. Le pose lontane da ogni classicismo conferiscono un potere assoluto e misterioso al corpo, che assume sembianze marmoree.

Nelle opere de I segni della metembiosi (2012-13) torna a scorrere una vitalità onirica e grottesca. La fotografia svela le impalcature e gli innesti che mantengono i protagonisti in equilibrio, nel rapporto metamorfico e simbiotico fra uomo, mondo vegetale e animale, secondo la formula coniata da Giuseppe O. Longo.

La serie Abissi e basse maree è il lavoro più recente di Kusterle, che restituisce corpi ricchi di riflessi,

di concrezioni minerali, di alghe, di abbracci, in sintonie accordate dalla lunga permanenza sott’acqua.

L’inquadratura invita a immergersi nel sogno per proseguire oltre i margini dell’immagine; i corpi affiorano trasformati, custoditi, nutriti dal mare, come di ritorno da un lungo viaggio.

2022

Kusterle, Compendium - Palazzo Attems Petzenstein - Gorizia, Italia

2021 

"Echo" - Galleria Weber& Weber - Torino, Italia

Podobe na papiriju/cartacei -Galerija Gong- Nova Gorica, Slovenia

Pust Dan Fang - Antico Complesso dei Battuti - San Vito al Tagliamento, Italia

Mutations, signesde pierre et abisses Photographies recentes, Galerie Nardone - La louviere, Belgio



2015

L'Arte dell'Incontro - Studiofaganel, Gorizia, Italia

 

2014

Stone Marks - Modern Arts Midtows, Omaha Nebraska, USA

Nel segno di Kusterle - Coppetti Antiquari - Udine, Italia

Roberto Kusterle. Antologica - Palazzo Panichi, Pietrasanta

Roberto Kusterle. La sacra Tovaglia - Studiofaganel, Gorizia, Italia

Kusterle. I segni della metambiosi. The Marks of Metambiosis - Galleria Regionale d'Arte Contemporanea Luigi Spazzapan, Gradisca d'Isonzo (Gorizia), Italia

Roberto Kusterle, Solo Show - Must Gallery, Lugano, Svizzera

 

2013

Shock the monkey - Artribù contemporary art gallery, Roma, Italia

Mutabiles Nimphae/Segni di pietra - Palazzo Marliani Cicogna, Busto Arsizio (Varese), Italia

L'Universo di Kusterle - La Contemporanea, Torino, Italia

Segni di Pietra -Mc2gallery, Milano, Italia

Roberto Kusterle.Znamenja metembioze - Galerija Fotografija, Liuljana, Slovenia

Segni di pietra, Galerie Antonio Nardone, Bruxelles, Belgio

 

2012

Kamniti znaki - Galerija Photon, Ljubjana, Slovenia

Mutables Nymphae - Acquario Civico di Milano, Milano

Segni di pietra - Studiofaganel, Gorizia, Italia

Roberto Kusterle. Segni di pietra. Stone marks. Marques de pierre - Palazzo Tadea, Spilimbergo (Pordenone), Italia

Nemesis - Scalone, Vanvitelliano, Pesaro, Italia

 

2011

Mutabiles Nymphae - mc2gallery, Milano, Italia

Mutabiles Nymphae - Oltre-Dimore, Bologna, Italia

Mutabiles Nymphae - Galerie Antonio Nardone, Bruxelles, Belgio

Silent Mutation - Garden of the Zodiac Gallery, Omaha Nebraska, USA

Profili - Aboca, Sansepolcro (Arezzo), Italia

Roberto Kusterle Mutazione silente - Castello Papadopoli, Giol. San Polo di Piave (Treviso), Italia

 

2010

Mutabiles Nymphae - Mestna Galerija Nova Gorica, Slovenia

Profili - Aboca,Sansepolcro, Arezzo, Italia

Bellezze di Atlantide - MODE, Treviso, Italia

Senza tempo né luogo - Galleria Weber&Weber, Torino, Italia

Fotografie, Galleria fotografica comunale, Fogliano Redipuglia

 

2009

Ana-kronos Cankarjev dom, Ljiubliana, Slovenia

ANA-Kronos mc2gallery, Milano

Una mutazione silente - Galerja Sodobne Umetnosti, Celje, Slovenia

Una mutazione silente - Wook & Lattuada Gallery, New York, USA

Roberto Kusterle. Una mutazione silente. A silent mutation - Centro Arti Visive "La Castella", Motta di Livenza (Treviso), Italia

 

2008

Lo specchio del corpo, Galerija Tir Solkan, Nova Gorica,Slovenia

Lo zoo dell’anima, ArtMbassy Berlin, Germania

Senza tempo né luogo, Biblioteca statale Isontina, Gorizia

 

2007

Senza tempo né luogo, Koroska Galerija Likovnik Umetnosti, Slovenj Gradec, Slovenia

Riti del corpo, Fotogalerija Stolp Maribor, Slovenia

Riti del corpo, Triestèfotografia, Trieste, Italia

Anakronos, sala esposizioni Palazzo Ghiffa , Ghiffa

 

2006

Fuori dal tempo, Lattuada Studio Arte contemporanea, Milano, Italia

Fra Mito e Fiaba, Galleria Luxuryline, Como, Italia

Lo specchio del corpo, Casa Morassi, Gorizia, Italia

Premio per la migliore mostra fotografica in Slovenia al Mesecfotografije, Lubiana

 

2005

Le ali di questo mondo, ASAV, palazzo Comunale, Sala Espositiva Virgilio Carbonari Seriate, Bergamo, Italia

Fuori dal tempo, Mestna Galerija, Lubiana

(in) contemporanea, Teatro Verdi, Gorizia, Italia

Fuori dal tempo, Pilonova galerija, Aidussina (Slovenia)

 

2003

Da un luogo lontano - Lattuada Studio, Il Diaframma, Milano, Italia

Reliquie animali, Ironici inferni - Spazio Antonino Paraggi, Treviso, Italia

Una fisiognomica altra - Fotogalerie des Rathauses, Graz

Roberto Kusterele. Riti del corpo - Galleria regionale d'arte contemporanea Luigi Spazzapan, Gradisca d'Isonzo, Italia

Riti del corpo - Circolo fotografico Tina Modotti, Bolzano, Italia

Riti del corpo - Sala Fenice, Trieste, Italia

 

2002

Nella natura in posa - Olim, Bergamo, italia

 

2001

La Sacra Tovaglia Fotoinstallazione - Studio Tommaseo, Trieste, Italia

 

2000

Phoptografien - Arbeitsgerichtsverein, Marburg

Ipogeios - Villa Manin di Passariano, Udine, Italia

Fotografie - Teatro Comunale, Cormòns

Fotografie - Studio O, Treviglio, Italia

 

1999

Metamorphisme - Teatro Miela, Trieste, italia

Fotografie - Artestudio Clocchiatti, Udine, Italia

Transustanziazioni - Pilonova galerija, Aidussina

 

1998

Angelica Arcangelica - Centro Civico, Lucinico, Italia

Samaed, Libreria Equilibri, Gorizia, Italia

Opere fotografiche - Centro d'Arte Grigoletti, Podenone, Italia

 

1997

Fotografia, 3 punti di vista - Galleria Sagittaria, Pordenone, Italia

Top Gallery - Mariano , Libreria Galileo, Mestre, Italia

 

1996

Museo della fotografia, Brescia, Italia

Galleria della libreria Dante, Palermo, Italia

Spazio espositivo De Pellegrin, Riva del Garda, italia

 

1995

Visioni d'acqua - Top Gallery, Mariano (Gorizia) Italia

Fotografie - Galleria Acta International, Roma, Italia

 

1994

Hic et Nunc - Palazzo Cecchini, Cordovado Fotografie, Rotencalfe, Marburg (D)

 

1993

Fotografie - Galleria regionale d'arte contemporanea Luigi Spazzapan, Gradisca d'Isonzo, Italia

 

1992

Caffè Trieste - Ronchi dei Legionari (Gorizia), Italia

 

1988

Fotografie - Galleria fotografica Comunale, Fogliano Redipuglia(Gorizia), Italia

2020

Schauplatz Korper, Galleria Kunst & Handel, Graz, Austria

Cadavre Exquis, Chiesetta della Misericordia, Venezia, Italia

2019

Summer Exibition, Modern Arts Midtown, Omaha, USA

2018

Sembra un quadro sembra una foto, Galleria Sagittaria,Pordenone, Italia

Stone, Modern Arts Midtown, Omaha, Nebraska, USA

Homage Tisnikariu, Pilonova Galerija, Ajdovščina, Slovenia

Arte-Padova, Galleria La Piazzetta

Art Taipei, Taipei World Trade Center, Gallery Sun

2017

Scope (Barbara Paci Galleria d’Arte, Pietrasanta), New York, USA

Jamie Burmeister, Modern Arts Midtown, Omaha, Nebraska, USA

Collection. A Group Show, Modern Arts Midtown, Omaha, Nebraska, USA

Dialogfeld Mensch, Galerie Kunst & Handel, Graz, Austria, USA

Symbiose, Galerie Nardone, Bruxelles, Belgio

L’arte di scrivere d’arte 2007 – 2017. Un progetto in forma di dialogo, Galleria Sagittaria, Pordenone, Italia

13° Festival Internacional de Fotografia Paraty em Foco, Paraty, Brasile

Oltre il Tempo – Arteopen 2017. Itineraripossibili, Sala “Alberto Delbianco” della Biblioteca Comunale, Staranzano (Gorizia), Italia

Arte in Galleria, Weber & Weber, Galleria Umberto I, Torino, Italia

2016

Artefiera (Copetti Antiquari, Udine), Bologna, Italia

Theresa Pfarr. The Look and the Longing, Modern Arts Midtown, Omaha, Nebraska, USA

Hommage à Tisnikar, Mestna Galerija, Piran, Slovenia

Mia Fair (Copetti Antiquari, Udine), Milano, Italia

Carte sparse, Weber & Weber, Torino, Italia

Art Bodensee (Galerie Galerie, Wien), Dornbirn, Austria

Wikam. Wiener Internazionale Kunst & Antiquitätenmesse (Galerie Galerie, Wien), Palais Niederösterreich, Wien, Austria


2015

Contemporary Istanbul Art Fair - Istanbul Turchia

Miart - Milano, Italia

Artefiera - Bologna, Italia

Patchwork - Must Gallery, Lugano, Svizzera

 

2014

Gorizia Photography Week- Studiofaganel, Gorizia, Italia

Contemporary Istanbul Art Fair - Istanbul Turchia

Marvee Corpus - Castello di Susan, Majano (Udine), Verona, Italia

ArtVerona.Art Project Fair - Verona, Italia

Mediterraneo. I Volti della metafora - Yacht Club de Monaco, Principato di Monaco

Il tempo dei fotografi - Esedra di Villa Manin, Passariano (Udine), Italia

The Marks of Metembiosis, singular Thinkinks - Garden of Zodiac Gallery, OmahaNebraska, USA

Gost of Dada - Photon Gallery, Wien, Austria

Start Art Fair - Saatchi Gallery, London UK

5 fotografi - Weber & Weber, Torino, Italia

Podobe Telesa.Ekpresivna figulika v sloenski in avstrijski umetnosti - Slovenj Gradec, Slovenia

14 Artists, 14 Prespectives on Landscapes - Modern arts Midtown, Omaha, Nebraska, USA

Fotografia racconti per immagini - Weber & Weber, Torino, Italia

Cathy Palmer: Struggle Growth Change - Modern arts Midtown, Omaha, Nebraska, USA

Immagine Riflessa - Teatro Comunale, Giuseppe Verdi, Pordenone, Italia

 

2013

Landru - Galleria d'Arte Argo-CentrA, Trento, Italia

Wunderkammer.Arte, Natura, Meraviglia ieri e oggi - Museo Poldi Pezzoi, Milano

Photissima Art Fair - Ex Manifattura Tabacchi, Torino, Italia

Confronti - Villa Manin, Passariano (Udine), Italia

Quartetto d'estate - Weber & Weber, Torino, Italia

Cabinet de curiosites contemporain - Contemporary curiosity shop, Palazzo Widmann, Venezia, Italia

Bestiari - PHOS, Chieri (Torino), Italia

Feminine - Visionnaire Design Gallery, Milano, Italia

Art Paris Art Fair - Gran Palais, Paris, Francia

Artefiera - Bologna, Italia

Con gli occhi degli altri. La collezione fotografica di Roberto Mutti - Palazzo Comunale, Seriate (Bergamo), Italia

 

2012

Castrumfoto 2012 preobleka, Ajdovščina, Slovenia

Vedere meglio - Teatro Nuovo Giovanni da Udine, Udine, Italia

Il mio Carso, omaggio a Scipio Slataper - Magazzino delle idee, Trieste, Italia

ArtInBosco - boldara di Gruaro (Venezia), Italia

Idrografia - Ex Convento di San Francesco, Pordenone, Italia

MIA - SuperstudioPiu, Milano, Italia

Off Art Fair - La Bourse, Bruxelles, Belgio

...E Bellezza sia! - Fondazione 107, Torino, Italia

Artefiera - Bologna, Italia

 

2011

Wnderkammer. Cabinet de curiosites contemporaines - Hedendaags curiositeitenkabinet - Le Botanique, Bruxelles, Belgio

Lucca Photo Digital festival - Lucca, Italia

Art Market - Budapest, Ungheria

Punto Fermo - Palazzo Altan, san Vito al Tagliamento (Pordenone), Italia

Art Verona - Verona, Italia

SH Contemporary - Shangai, Cina

The road to contemporary art - Roma, Italia

Madridfoto - Madrid, Spagna

Fotografare la luce - Palazzo Frisacco, Tolmezzo (Udine), Italia

 

2010

Come un soffio dell'anima - Fotofabbrica, Piacenza, Italia

Come un soffio dell'anima - Weber & Weber, Torino, Italia

Tracciati Visionari - Villa Onigo, Trevignano (Treviso), Italia

Venti d'arte in Friuli Venezia Giulia, Ieri ed Oggi - Antico Foledor Boschetti della Torre, Manzano (Udine), Italia

In-Difesa - Fondazione 107 - Torino, Italia

The road to contemporary - Macro Testaccio, Roma, Italia

Alpe Adria Art, Committee of the Regions, Bruxelles

Il Meleto di Tolstoj. La semina delle idee - Museo della Carale Accattino, Ivrea, Torino

Fotografare la fotografia - Teatro miela, Trieste, Italia

Likovni Kritiki izbirajo - Cankariev Dom, Ljubljana, Slovenia

Dal Futurismo ad oggi, Lattuada Studio Arte Contemporanea, Milano

In-Difesa, Fondazione 107, Torino

 

2009

Colleziona 2010, Galleria FORMA, Milano

Wiesbadener Fototage, Rathaus Wiesbaden (Germania)

Italia 1946–2006 Dalla Ricostruzione al Nuovo Millennio – CRAF Spilimbergo, Capitali Russe

 

2008

Arteopenduemilaotto itinerari possibili, Spazio multimediale, Staranzano (GO)

CastrumFoto, Pilonova Galerija, Ajdovscina (Slovenia)

Biennale di Alessandria, Alessandria

 

2007

Insiums Progjet Utopie 1/3, Colonos, Villacaccia di Lestizza

Passaggi, percorsi d’arte, Castello, Gorizia

Dodici fotografi del Friuli Venezia Giulia, CRAF, Meduno

 

2006

In hoc signo, il tesoro delle croci, Pordenone

Fotografijafotografia icit, Sempeter, Slovenia

Castrumfoto, Pilonova Galerija, Aidovscina, Slovenia

 

2005

Galerie Altes Rathaus, Inzlingen (Germania)

Perdere la testa, Lattuada Studio Arte contemporanea, Milano

2004

Il profumo del corpo, Marghera fotografia, Marghera

2003

Immagini d'autore. Espressioni della contemporaneità, Villa De Brandis, San Giovanni al Natisone

Kunstatelier Galerie Kontraste, Horn

Presenze fotografiche, Galleria Teardo, Pordenone

Mogliano fotografia, 3° edizione, Mogliano Veneto

2002

Cogito ergo sum, Marghera Fotografia, Marghera - Venezia

Cogito ergo sum, Le Barche, Mestre

1990

Fotografi per un'esposizione 2, Galleria Sagittaria, Pordenone

2001

L'Arte salverà il mondo?, Centro Polifunzionale, Latisana

Indagine sul presente, Fotomesiac, Bratislava, Museo d'arte contemporanea di Zilina, Slovacchia

Premio Federico Vender, Arco

Fotoincontro, Kulturni Dom, Gorizia

2000

Identità differente, Consorzio Cooperative Culturali Friuli Venezia Giulia, Cormòns

1998

Opere fotografiche, Artestudio Clocchiatti, Udine

Contemporanea -Sodobna umetnost 98, Avventure d'arte lungo il confine, Monfalcone

1997

Friulimmagina, Palazzo Orgnani Martina, Buttrio

Arte in Contemporanea, Centro Polifunzionale, Latisana

Hic et Nunc, Museo d'artista ex convento dei servi di Maria, Valvasone

Scambi di coppia, Ex essicatoio Bozzoli, San Vito al Tagliamento

Proiettili d'autore, Udine

1996

Galleria Il Diafìamma, Milano

L'abito come metafora, Istituto Italiano di Cultura, Amburgo

1995

Galleria Exit, Gorizia

Foto Padova, Padova

Cinque fotografi giuliani, Solighetto

1994

Presenze, Sala mostre cinema Vittoria, Gorizia

1991

5 x Alpe Adria, Casa Veneta, Muggia

Image
Image
Image